Oltre 17 milioni di italiani utilizzano lo smartphone per navigare su internet e quasi 4 milioni usano il tablet, quindi oltre 20 milioni di Italiani, nel primo trimestre del 2013, ha utilizzato le funzionalità di navigazione internet usando il proprio device (dati audiweb trend).
I device mobili hanno molte funzionalità accessorie rispetto alla chiamata, possono navigare su internet con il browser, possono ricevere e inviare mail, supportano applicazioni, fanno fotografie e video, hanno un calendario e GPS. Questi aspetti rendono gli smartphone e i tablet oggetti utilissimi anche per il monitoraggio della salute e del benessere dei pazienti.
Esistono in vendita accessori smartphone per la salute:
- AliveCor heart Monitor: un elettrocardiogramma mobile compatibile con la piattaforma iOS per la misurazione e registrazione dell’attività cardiaca.
- Blood Pressure Monitor: un dispositivo accessorio per device mobile che è in grado di rilevare la pressione sanguigna. L’app, inoltre, memorizza i dati della pressione del sangue e permette quindi di avere uno storico della propria situazione clinica.
- iBGStar Blood Glucose Monitoring System: dispositivo mobile per diabetici che permette di misurare e controllare il glucosio nel sangue direttamente attraverso lo smartphone o il tablet.
Esistono molti altri accessori per dispositivi mobili in grado di monitorare la salute e il benessere, ne usate qualcuno? Quali vantaggi offrono alla qualità della vostra vita? Sentite il bisogno di trovare sul mercato qualche strumento che ancora non conoscete? Commentate, i vostri commenti, i giudizi e le domande sono importanti per noi!
Pingback: La rivoluzione digital health | Blog Appocrate